
Cacao del Ghana pagina principale
TRACCIA
L’ORIGINE
PROVENIENZA E APPROVVIGIONAMENTO
TRACCIABILE DELLE FAVE DI CACAO
Il nostro Finest Belgian Chocolate è composto dalla miscela di fave di cacao provenienti da comunità di coltivatori di 3 paesi differenti. Ciascuna origine delle fave di cacao contribuisce a creare il gusto unico ed equilibrato del nostro cioccolato in modo molto specifico.
Poiché tutte le fave di cacao provengono direttamente dalle comunità di coltivatori registrate nei programmi Cocoa Horizons, siamo in grado di garantire la completa tracciabilità a tutti gli chef che lavorano con i nostri prodotti.

Le fave di cacao provenienti dal Ghana per i nostri Finest Belgian Chocolate contribuiscono a conferire al sapore le tipiche note acidule e fruttate (principalmente di frutti rossi).
MODALITÀ DI APPROVVIGIONAMENTO DIRETTO
DALLE COOPERATIVE DI PRODUTTORI IN GHANA
In Ghana, ci riforniamo direttamente di fave di cacao da organizzazioni di coltivatori di 6 distretti diversi. Questi si trovano nella parte occidentale del Ghana, a ovest di Kumasi, dove una densa cintura di vegetazione e il clima tropicale offrono le condizioni perfette per una florida crescita dell’albero di cacao.

I coltivatori del Ghana sono organizzati in “società di coltivatori”. Una società corrisponde principalmente al gruppo di coltivatori di uno o più paesini. Ciascun paesino ha una centrale di acquisto dove i coltivatori presentano e vendono le loro fave di cacao dopo la valutazione. Ogni sacco di fave viene registrato e ottiene un punteggio che assicura la tracciabilità fino alla centrale di acquisto e, eventualmente, alla comunità di coltivatori. A distanza di qualche giorno, le centrali di acquisto portano i sacchi di fave di cacao ai magazzini del distretto, dove vengono valutate e sigillate in modo ufficiale. A partire da lì, le fave di cacao vengono spedite in uno dei magazzini del porto, per essere nuovamente valutate e preparate alla spedizione finale in Belgio.
COMUNITÀ DI COLTIVATORI IN GHANA
La coltivazione di cacao è regolamentata e controllata in modo rigido dalle autorità ghanesi, che nominano organizzazioni di acquisto ufficiali in grado di organizzare l’acquisto di fave di cacao dai coltivatori. L’azienda madre di Callebaut è ufficialmente accreditata come acquirente dalle autorità.
• Il nostro cacao proviene da 6 distretti, che talvolta vengono suddivisi in sottodistretti, ognuno dei quali possiede un proprio magazzino.
- Goaso: ha 4 sottodistretti (Goaso A, B, C e D) e rappresenta 86 gruppi di coltivatori con 2.301 coltivatori attivi nell’ambito del programma Cocoa Horizons.
- Kasapin: ha 3 sottodistretti (Kasapin A, B e C) e rappresenta 89 gruppi di coltivatori con 2.118 coltivatori attivi nell’ambito del programma Cocoa Horizons.
- Fosukrum: ha 3 sottodistretti (Fosukrum A, B e C). Il nostro cacao proviene da gruppi di coltivatori nei sottodistretti Fosukrum B e C con 1.208 coltivatori attivi nell’ambito del programma Cocoa Horizons.
- Asumura: ha 2 sottodistretti (Asumura A e B) con 1.257 coltivatori attivi nell’ambito del programma Cocoa Horizons.
- Dormaa
- Nkrankwanta
LOCALITÀ
La coltivazione del cacao in Ghana si concentra principalmente nella cintura verde tropicale meridionale al di sotto del fiume Volta, che si estende su tutta la larghezza del paese. Questa regione offre l’ambiente e le condizioni climatiche ideali per la crescita florida dell’albero di cacao. Esistono due stagioni di coltivazione: il raccolto principale, da ottobre a gennaio, e il raccolto intermedio più piccolo che inizia a luglio.
Tetteh Quarschie viene considerata la prima persona ad aver introdotto la coltura del cacao in Ghana dalla vicina isola di Fernando Po (ora Bioko nella Guinea Equatoriale) attorno al 1870. Dopo il successo dei primi esperimenti, iniziò a distribuire vasi e semi ad amici e parenti per iniziare anch’essi la coltivazione del cacao. Ben presto seguirono il loro esempio anche altri coltivatori. A distanza di decenni, il cacao sarebbe diventato uno dei prodotti agricoli maggiormente esportati del Ghana.

TRACCIABILITÀ
Nei magazzini del distretto ghanese, ogni sacco di fave di cacao che entra viene registrato insieme al gruppo di coltivatori che lo ha fornito. Questa informazione è presente nel contrassegno della centrale di ciascun sacco. Le centrali di acquisto stesse si servono di un registro analogico/manoscritto e sono in grado di assegnare ogni sacco al produttore che ha coltivato le fave. Attualmente siamo in grado di elaborare tutti i dati fino al livello delle cooperative che hanno raccolto le fave dai coltivatori.


COME STABILIRE LA QUALITÀ DELLE FAVE
Collaborando con i nostri coltivatori, Cocoa Horizons e il Ghana Cocoa Board, ci riforniamo di fave di cacao di qualità dal Ghana:

SOLTANTO FAVE DI RACCOLTI PRINCIPALI
Le fave di raccolti principali sono di dimensioni più grandi e conferiscono maggior sapore al cioccolato. Per selezionare le fave di raccolti principali, applichiamo un calcolo sulle fave ben secche: 100 g di fave dovrebbero produrre meno di 100 fave.

SOLTANTO CACAO BEN ESSICCATO
Il contenuto di umidità delle nostre fave è inferiore a 8%, un valore che garantisce le migliori condizioni per la conservazione e la spedizione.

SOLTANTO CACAO BEN FERMENTATO
Tutti i lotti di fave vengono sottoposti a verifiche di qualità per garantire la giusta fermentazione, un requisito che ottimizza lo sviluppo del gusto delle fave.

SOLTANTO SACCHI DI IUTA
La iuta crea una barriera naturalmente ideale per consentire alle fave di “respirare” durante la spedizione e mantenerle acclimatate durante la spedizione e lo stoccaggio.
COSA SIGNIFICA PER I COLTIVATORI GHANESI IL PROGRAMMA COCOA HORIZONS
Cocoa Horizons organizza formazione per i coltivatori nelle scuole dei campi e nelle aziende modello trattando vari argomenti:
- produttività dell’azienda e diversificazione delle colture
- migliori prassi agricole e protezione ambientale
- sensibilizzazione sul lavoro minorile
- promozione dell’imprenditorialità nei giovani coltivatori e nelle donne
Cocoa Horizons corrisponde ai coltivatori un bonus extra e incentivi finanziari per miglioramenti di qualità e di resa delle colture.
Oltre alla formazione, Cocoa Horizons si impegna anche in programmi per la comunità come il finanziamento di scuole, ospedali, acqua potabile nelle comunità e così via.
ULTERIORI INFORMAZIONI AL SITO www.cocoahorizons.org

COCOA HORIZONS
COSA SIGNIFICA LA NOSTRA COLLABORAZIONE PER I COLTIVATORI DI CACAO >

STORIE IN VIDEO - DAL PORTO AL COLTIVATORE
GLI CHEF KIRSTEN E HAKAN MOSTRANO COME FUNZIONA LA TRACCIABILITÀ > >
